Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
19/10/2022: Convegno sull'asseverazione dell'efficace attuazione dei MOG-SSL
Si svolgerà il 26 ottobre il convegno gratuito “Asseverazione dell'efficace attuazione dei MOG-SSL da parte di aziende del settore terziario”
Diffondere norme tecniche nuove e più efficienti in materia di salute e sicurezza per le aziende del settore terziario è l’obiettivo condiviso da Uni, l’Ente Italiano di normazione, e dalla confederazione datoriale Sistema Impresa, che promuovono il convegno sul tema “Asseverazione dell'efficace attuazione dei MOG-SSL da parte di aziende del settore terziario” con il patrocinio dell’Inail.
Articolato in due sessioni, l’evento è in programma mercoledì 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle 14.00, presso l'auditorium della Direzione generale dell’Istituto. In apertura dei lavori intervengono Franco Bettoni, presidente dell’Inail, Giuseppe Rossi, presidente dell’Uni, e Berlino Tazza, presidente di Sistema impresa.
Il percorso avviato da Uni e Sistema impresa ha coinvolto l’organismo bilaterale Ebiten, l’Ente bilaterale nazionale del terziario, e si è concluso con la pubblicazione di due importanti norme tecniche nell’ambito dell’adozione e attuazione dei Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL). Sistema impresa condivide la governance di Ebiten con i sindacati Confsal, Fesica e Fisals. La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessario iscriversi utilizzando il link indicato in basso.
Data 26/10/2022
Sede Evento:Auditorium Inail
Indirizzo:Piazzale Pastore 6, Roma
Orario:10.00 - 14.00
Info Email Evento: giovanni.micciche@uni.com
01/02/2019: Inail. Tagliare fondi per la prevenzione è sbagliato
I dati sugli incidenti sul lavoro dovrebbero far riflettere sull’inopportunità del taglio degli incentivi Inail.
31/01/2019: Nuovi dati concernenti l’esposizione a sostanze pericolose sul luogo di lavoro
Un metodo basato sui dati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro dell’UE
30/01/2019: Gli incidenti sul lavoro in primo piano nel nuovo tg3
Giuseppina Paterniti, la direttrice della testata annuncia la sua campagna sulla sicurezza
29/01/2019: SUVA: sistema di allarme e sentinella in Svizzera
Gli approcci allarme e sentinella per l’individuazione, il monitoraggio e la prevenzione delle malattie correlate al lavoro
28/01/2019: Giornata nazionale della protezione dei dati personali
Il 28 gennaio è stato dichiarato giornata nazionale della protezione dei dati personali in Europa: vediamo le novità.
25/01/2019: Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’uso del cellulare
Come usare al meglio cellulari, tablet e cordless per evitare eccessive esposizioni ai campi elettromagnetici, i contributi di Appa Bolzano e Arpa Friuli Venezia Giulia.
24/01/2019: Imprese per la sicurezza
Inail e Confindustria lanciano la VI edizione del premio con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’impegno concreto delle aziende sul fronte della prevenzione.
23/01/2019: Convegno sui prodotti chimici nei cicli di produzione industriale
Convegno gratuito a Bergamo il 15 febbraio: I prodotti chimici nei cicli di produzione industriale: gestione e smaltimento
22/01/2019: Nuove norme UNI
Le ultime norme pubblicate.
21/01/2019: Il sistema SIGNAAL per la prevenzione delle malattie correlate al lavoro
Scopri quali sono secondo gli esperti gli elementi chiave e gli ostacoli a tale sistema e i processi in atto per individuare nuove malattie professionali.
18/01/2019: Bettoni (ANMIL): 2018, un anno di aspettative deluse
La crescita delle morti sul lavoro ha colpito in modo particolare alcuni settori.
17/01/2019: Gli approcci in materia di sicurezza e salute nelle MPI in tutta l’UE
I risultati del progetto dell'Eu-Osha e le relazioni sui paesi
16/01/2019: Fatturazione elettronica: gratis le norme UNI
Sul sito dell’UNI è possibile scaricare gratuitamente le norme UNI di riferimento.
15/01/2019: Sistemi di allarme e sentinella
Scopri come THOR sia usato per informare i responsabili politici in merito ai nuovi ed emergenti rischi per la salute sul luogo di lavoro.
14/01/2019: Convegno Agricoltura Sicura 2019
Si terrà l'8 febbraio 2019 un convegno gratuito sulla sicurezza in agricoltura
11/01/2019: Valutazione della conformità
In ambito salute e sicurezza sul lavoro è fondamentale il riferimento alla UNI ISO 45001.
10/01/2019: La cultura della sicurezza nelle scuole
Convegno gratuito a Milano il 18 gennaio 2019
09/01/2019: GDPR: le Regole deontologiche
Verificata dal Garante la conformità dei Codici deontologici
08/01/2019: Calendario 2019
La salute non è un hobby, è la vita: Pillole di sicurezza dal D.Lgs. 81/08
07/01/2019: Professionisti: autocertificazione CFP 2018
Come dimostrare l'aggiornamento informale legato all'attività professionale
59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69