Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111
12/11/2014: Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
L’Osservatorio Olympus, per il monitoraggio della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza sul lavoro, istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza-DiGiur dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza il Convegno di Studi“La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali”, che si svolgerà venerdì 14 novembre 2014 dalle ore 10.00 alle 18.00 a Urbino nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri.
Grazie al contributo di studiosi ed esperti della materia di livello nazionale, il Convegno analizzerà le delicate questioni interpretative ed applicative della disciplina della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito delle organizzazioni complesse, con specifico riferimento alle società di capitali.
Il convegno si articolerà in tre parti.
La prima sarà dedicata all'analisi delle problematiche legate alla non agevole individuazione delle posizioni di garanzia e delle connesse responsabilità in capo ai vertici delle società, per le quali occorre tenere conto dei diversi assetti organizzativi societari.
La seconda porrà l’accento sulle questioni connesse alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche di cui al d.lgs. n. 231/2001, ed a quanto previsto dalla legge per esserne esonerati, in relazione ai delitti commessi con violazione delle norme prevenzionistiche.
La terza, infine, dedicherà spazio alla specifica applicazione nelle società di capitali dei principali istituti della disciplina generale della sicurezza sul lavoro contenuta nel d.lgs. n. 81/2008.
Grazie al contributo di studiosi ed esperti della materia di livello nazionale, il Convegno analizzerà le delicate questioni interpretative ed applicative della disciplina della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito delle organizzazioni complesse, con specifico riferimento alle società di capitali.
Il convegno si articolerà in tre parti.
La prima sarà dedicata all'analisi delle problematiche legate alla non agevole individuazione delle posizioni di garanzia e delle connesse responsabilità in capo ai vertici delle società, per le quali occorre tenere conto dei diversi assetti organizzativi societari.
La seconda porrà l’accento sulle questioni connesse alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche di cui al d.lgs. n. 231/2001, ed a quanto previsto dalla legge per esserne esonerati, in relazione ai delitti commessi con violazione delle norme prevenzionistiche.
La terza, infine, dedicherà spazio alla specifica applicazione nelle società di capitali dei principali istituti della disciplina generale della sicurezza sul lavoro contenuta nel d.lgs. n. 81/2008.
12/02/2015: L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento
12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111