Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

16/04/2015: Convegno gratuito sulla gestione delle emergenze

Si terrà a Modena il 28 aprile il Workshop gratuito "La gestione delle emergenze in particolari contesti”.

28 Aprile 2015 – Ore 14:00 – 18:15
Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” - Auditorium del Tecnopolo
Via Pietro Vivarelli n. 10
41125 Modena (MO)
 
Workshop:
“La gestione delle emergenze in particolari contesti”
 
La partecipazione è gratuita, è disponibile online il modulo per l’iscrizione:
IscrizioniOnline
(Le registrazioni rimarranno attive fino al raggiungimento della capienza dell'aula)

Il convegno tratterà vari temi di attualità inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Avrà luogo il 28 Aprile 2015, dalle ore 14:00 alle ore 18:15, presso Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” - Auditorium del Tecnopolo, il seminario “La gestione delle emergenze in particolari contesti”, evento gratuito organizzato dal C.R.I.S. all’interno del progetto: “A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica” (http://www.modenasicurezza.it)
L’evento, che si terrà in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (giornata istituita dall’ILO nel 2003 per sensibilizzare cittadini e istituzioni alle questioni della salute e sicurezza sul lavoro e diffondere la cultura della sicurezza), avrà come tema principale la Gestione delle Emergenze in particolari contesti.
Obiettivo della giornata è ragionare e sensibilizzare gli utenti su un tema estremamente complesso, la gestione delle emergenze, in cui molto spesso non è sufficiente il semplice rispetto della normativa vigente.
Nel corso dell’incontro saranno approfondite le seguenti tematiche:
  • Aspetti critici di norme giuridiche estese e troppo dettagliate;
  • La gestione delle emergenze in ambienti con un importante numero di utenti;
  • La gestione delle emergenze in presenza di persone disabili;
  • La gestione delle emergenze in particolari contesti.
Di particolare rilievo la partecipazione di esperti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena che porteranno le proprie testimoniane in merito.
 
Il workshop è parte del progetto: “A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica” sviluppato con lo scopo di realizzare una rete tra Istituzioni, Aziende ed Università per fare emergere criticità e trovare soluzioni nell’applicazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, e per condividere e diffondere le buone prassi, nello sforzo comune di garantire livelli di sicurezza sempre migliori. Il progetto è stato promosso dalla Direzione INAIL di Modena ed ha coinvolto il Centro Interdipartimentale sulla Prevenzione dei Rischi negli Ambienti di Lavoro (CRIS) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a numerose associazioni datoriali, ordini e associazioni professionali, Prefettura, Provincia, Comune, Direzione Provinciale del Lavoro e ASL, con l'intento di raccogliere ed analizzare le esperienze della aziende del territorio, al fine di realizzare indicazioni pratiche e semplificate per diversi aspetti inerenti la gestione della sicurezza sul lavoro.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito:http://www.modenasicurezza.it
 
 

03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza


01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza


01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro


01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione


27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"


27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress


26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere


25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro


25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo


24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica


24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento


21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors


21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza


20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto


19/11/2014: Intervista a G. Di Leone Presidente SNOP su prospettive della prevenzione


19/11/2014: App Babele: la sicurezza in edilizia parla otto lingue


18/11/2014: Eternit: capitolo finale.


109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5