04/04/2025: Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata
Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”
È in programma a Roma, giovedì 10 aprile dalle 9.30 alle 16.00, presso la sede Inail via IV Novembre, il convegno “Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata”, realizzato dal Dimeila, sezione 4 Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio, che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”.
L’evento presenta le attività, le metodologie adottate e i risultati raggiunti nell’ambito dell’azione centrale dedicata all’attività di vigilanza, oggetto di specifico accordo con il Ccm-Ministero della Salute. Il progetto si è avviato a seguito delle novità in materia di sicurezza del lavoro introdotte con la legge 215/2021 e del successivo accordo tra Governo, Regioni e Province autonome del 27 luglio 2022, recante le indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008 finalizzate al coordinamento tra i soggetti firmatari.
Dopo un’introduzione relativa ai due obiettivi specifici del progetto, saranno descritte le esperienze condotte dalle diverse Unità operative, costituite dai Servizi di prevenzione della Asl di otto realtà regionali. Ogni Asl illustrerà le peculiarità della propria esperienza, sia nella programmazione e formazione degli operatori della prevenzione, sia nell’attività di rilevazione ed elaborazione dei dati della vigilanza secondo lo standard condiviso nel sistema Pre.Vi.S. La giornata sarà dedicata agli approcci seguiti per la formazione ai fini del coordinamento delle attività di vigilanza tra i diversi soggetti competenti, con le risultanze sui corsi effettuati nell’ambito del progetto. Saranno presentate, inoltre, le elaborazioni statistiche sui dati della vigilanza e le riflessioni sull’utilizzo degli indicatori per la verifica d’efficacia degli interventi di controllo e assistenza.
Si prega di effettuare l’iscrizione inviando il modello allegato all'indirizzo email indicato in basso entro il 4 aprile, perché è disponibile un numero limitato di posti.
Fonte: INAIL
08/11/2017: DLgs 81/08 art. 36: indicazioni ai dirigenti scolastici.
La circolare n. 4148 del 22 maggio 2017 del MIUR con alcune indicazioni sull'informazione agli studenti.
07/11/2017: Lavoratori “agili”: la circolare Inail con le istruzioni operative
La circolare n. 48 del 2 novembre dell’Inail che fornisce le istruzioni operative per la tutela del personale dipendente del settore pubblico e privato impiegato in modalità di lavoro agile.
06/11/2017: Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati
Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati.
03/11/2017: Settimane della Sicurezza 2017
Ambienti confinati, manifestazioni pubbliche e lavoro in solitaria: questi i temi del 2017
02/11/2017: Disponibili i nuovi modelli videosorveglianza dei lavoratori
Come richiedere l'autorizzazione all'installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo?
31/10/2017: Revisione della direttiva sui cancerogeni e i mutageni in ambiente di lavoro
Una tappa importante nella lotta contro i tumori professionali.
30/10/2017: MonIQA: la app che mostra la qualità dell’aria
Un sistema che mette a disposizione dati aggiornati giornalmente sulla qualità dell’aria in tutto il paese
27/10/2017: Manuale SICURO GAS
Disponibile il Manuale “SICURO GAS” per un utilizzo sicuro del gas domestico
26/10/2017: Ascensore? No grazie!
Per uno stile di vita attivo anche sul lavoro.
25/10/2017: Investire nella salute e sicurezza sul lavoro per avere imprese di successo e sostenibili
Tutti perdono quando la sicurezza e la salute sul posto di lavoro sono trascurati.
24/10/2017: Infortuni e malattie professionali: i dati di INAIL
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2017
20/10/2017: Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2017
Settimana europea 2017: l’occasione migliore per promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri ad ogni età! Le iniziative in Europa, in tutta Italia e a Brescia.
20/10/2017: Albo Gestori Ambientali: cessione veicoli per trasporto rifiuti
Definite dal Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali modalità e requisiti per effettuare la cessione temporanea di veicoli per il trasporto transfrontaliero di rifiuti.
19/10/2017: KRACK Attack: violato il protocollo di sicurezza Wi-Fi WPA2
Gravi vulnerabilità nel protocollo WPA2 che protegge i dati scambiati in una rete wireless.
19/10/2017: La narrazione degli infortuni per il miglioramento delle attività di prevenzione: il RUOLO DEL RLS
Convegno gratuito a Milano il 24 ottobre.
18/10/2017: INL: circolare sull'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori
Circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria: Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
17/10/2017: Lezioni gratuite di Rianimazione cardiopolmonare
Mass training “Society saving lives”: lezioni gratuite di BLSD dal 17 al 21 ottobre
16/10/2017: Protocollo Miur-Anmil per promuovere la prevenzione dei luoghi di vita e di lavoro
Divulgare la cultura della sicurezza e il valore della prevenzione tra i giovani e nel mondo della scuola.
16/10/2017: SicurezzAccessibile
La sicurezza sul lavoro dei ricercatori in zone a rischio geopolitico
13/10/2017: Esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e biologici
La Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017 di INAIL sulle modalità telematiche di trasmissione e aggiornamento.
69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79