Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Accetta i cookie
17/04/2025: Approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza
La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025 ha approvato l'Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 37, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
L'Accordo dovrà ora essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale per diventare pienamente operativo.
Report della seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025
Conferenza Stato-Regioni
Seduta ordinaria del 17 aprile 2025
[]
- Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
ACCORDO SANCITO
[]
Vai al report della seduta della Conferenza Stato Regioni
Promossa una campagna globale intesa a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro dei giovani lavoratori e porre fine al lavoro minorile.
Le iniziative di ANMIL.
Impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali
L'EU-OSHA lancia oggi a Bruxelles la nuova campagna 2018-19 “Healthy Workplace Manage Dangerous Substances”.
La Corte d'Appello ribalta la decisione di primo grado ed assolve tutti gli imputati
Una Scheda informativa dell'Eu-Osha.
Il factsheet 22 dell'Eu-Osha
Il factsheet 23 dell'Eu-osha.
Il factsheet n. 24 dell'Eu-Osha.
Il factsheet n. 47 dell'Eu-Osha, ancora attualissimo.
La gestione delle terre e rocce da scavo rivista alla luce del DPR 120/17 e l'aggiornamento delle FAQ
La più importante manifestazione congressuale e fieristica d’Europa, afferente alla sicurezza, ci aspetta ad Essen.
L’EU-OSHA invita le organizzazioni a intraprendere un partenariato nell’ambito della campagna che sarà lanciata il 24 aprile
Il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2018
L'evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
L'analisi di ANMIL
I fattori chiave di successo per lo sviluppo e l’attuazione degli strumenti.
Circolare Inail n. 13 del 2 marzo 2018
Puntata di "Tutta la città ne parla" dedicata al tema degli infortuni sul lavoro.
Favorire la più ampia adesione delle imprese alle procedure di incentivazione e sostegno per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76