26/10/2021: ANMIL partecipa al 9° CSRMed con due eventi sulla sicurezza sul lavoro
Gli eventi sono previsti il 27 e 29 ottobre.
Sono due gli eventi al quale parteciperà ANMIL all’interno del 9à°CSRMed, il Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, che si terrà a Napoli dal 27 al 29 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il primo sarà proprio in occasione della cerimonia d’apertura incentrata sugli obiettivi della Campagna Europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla presentazione delle risorse messe a disposizione per tutelare persone e lavoratori e promuovere la cultura della prevenzione.
All’incontro prenderanno parte Raffaella Papa, presidente Spazio alla Responsabilità/CSRMed Forum; Paolo Giulierini, direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN; Mario Morcone, Assessore alla Legalità e Sicurezza Regione Campania; Daniele Leone, direttore Inail Direzione regionale Campania; Enzo D’Errico, direttore Corriere del Mezzogiorno; Franco Bettoni, presidente INAIL; Teresa Armato, presidente Commissione Consiliare Ricerca Inail; Adele Pomponio, direttore vicario Inail Direzione regionale Campania; Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro Sud Italia- Napoli; Patrizia Sannino, Presidente ANMIL Campania.
Il secondo seminario, intitolato “La scuola della testimonianza ANMIL per una nuova cultura della prevenzione degli infortuni”, si svolgerà il prossimo 29 ottobre a partire dalle ore 15. L’evento mette in luce un’iniziativa di successo dell’ANMIL che può essere di grande supporto nelle azioni di sensibilizzazione dei lavoratori attraverso un articolato programma formativo con i Testimonial/Formatori vengono preparati per diffondere con passione e competenza la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e della scuola.
Partecipano: Patrizia Sannino, consigliere CdA IRFA – Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL e presidente ANMIL Campania; Marcello Luciani, presidente ANMIL Marche; Sonia Palmeri, HR gruppo “Generazione Vincente” Spa. Coordina i lavori: Sergio Mustica, responsabile scientifico “Scuola della Testimonianza” ANMIL.
Consulta il programma completo dell’evento: https://www.csrmed.com/9csrmed-programma-generale/
Fonte: ANMIL
23/11/2017: Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento
Si terrà il 13 Dicembre il seminario gratuito "Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento"
22/11/2017: Un blog per gli istituti scolastici
Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole: ANMIL dà vita ad un blog
21/11/2017: La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato.
Si terrà a Modena il 5 dicembre il seminario gratuito "La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato. Effetti, prevenzione."
17/11/2017: Le sfide della sicurezza inclusiva e l’accomodamento ragionevole
Si terrà a Milano il 14 dicembre il seminario sulle differenze di genere, differenze culturali, di età, disabilità ecc.
16/11/2017: Lo sviluppo degli standard di protezione per la introduzione di radionuclidi nel corpo
Un documento dell'INAIL fomisce una visione d'insieme sull'argomento.
15/11/2017: 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati
Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il Convegno "La gestione degli Ambienti Confinati nel settore Agroalimentare"
14/11/2017: Catene da neve: al via l'obbligo dal 15 novembre
Al via le ordinanze in molte strade italiane dal 15 novembre al 15 aprile per viaggiare in sicurezza.
13/11/2017: La fortuna non e' un dispositivo di sicurezza
Una riflessione sull'aumento degli infortuni.
10/11/2017: Toscana: nuovo disposizioni per rifiuti, AUA, AIA, emissioni in atmosfera
Il decreto del presidente della giunta regionale 29 marzo 2017, n. 13
09/11/2017: Piattaforme online: sfide e soluzioni per la SSL
La regolamentazione delle ripercussioni sulla salute e sicurezza sul lavoro dell’economia delle piattaforme online
08/11/2017: DLgs 81/08 art. 36: indicazioni ai dirigenti scolastici.
La circolare n. 4148 del 22 maggio 2017 del MIUR con alcune indicazioni sull'informazione agli studenti.
07/11/2017: Lavoratori “agili”: la circolare Inail con le istruzioni operative
La circolare n. 48 del 2 novembre dell’Inail che fornisce le istruzioni operative per la tutela del personale dipendente del settore pubblico e privato impiegato in modalità di lavoro agile.
06/11/2017: Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati
Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati.
03/11/2017: Settimane della Sicurezza 2017
Ambienti confinati, manifestazioni pubbliche e lavoro in solitaria: questi i temi del 2017
02/11/2017: Disponibili i nuovi modelli videosorveglianza dei lavoratori
Come richiedere l'autorizzazione all'installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo?
31/10/2017: Revisione della direttiva sui cancerogeni e i mutageni in ambiente di lavoro
Una tappa importante nella lotta contro i tumori professionali.
30/10/2017: MonIQA: la app che mostra la qualità dell’aria
Un sistema che mette a disposizione dati aggiornati giornalmente sulla qualità dell’aria in tutto il paese
27/10/2017: Manuale SICURO GAS
Disponibile il Manuale “SICURO GAS” per un utilizzo sicuro del gas domestico
26/10/2017: Ascensore? No grazie!
Per uno stile di vita attivo anche sul lavoro.
25/10/2017: Investire nella salute e sicurezza sul lavoro per avere imprese di successo e sostenibili
Tutti perdono quando la sicurezza e la salute sul posto di lavoro sono trascurati.
68.5 69.5 70.5 71.5 72.5 73.5 74.5 75.5 76.5 77.5 78.5