28/03/2019: All’Inail il Premio AIF “Adriano Olivetti” per il corso elearning “Studiare il lavoro”
Quattro i riconoscimenti per il programma formativo su salute e sicurezza ideato per gli studenti in alternanza scuola-lavoro.
I premi per originalità, innovazione e significato socio-educativo. I riconoscimenti principali hanno premiato l’Inail come primo classificato nella categoria “Enti locali e Pa” e come secondo in quella su “Sicurezza Personale e Organizzativa”. Inoltre, in sede di valutazione, la Commissione giudicatrice del Premio, in considerazione dell’originalità, del carattere innovativo nonché dei contenuti ritenuti di significativa valenza sociale ed educativa, ha ritenuto di attribuire due ulteriori riconoscimenti per gli ambiti “Giovani e Futuro” e “Utilità sociale” con la motivazione: “Per una maggiore consapevolezza dell'importanza della sicurezza, le tecniche comunicative in e-learning, lo sviluppo della consapevolezza personale dei giovani”.
Un pacchetto formativo progettato dalla Direzione centrale prevenzione e da altre strutture interne. Indirizzato agli studenti inseriti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, il corso “Studiare il lavoro” è stato ideato e realizzato dalla Direzione centrale prevenzione con il contributo delle Strutture professionali e dei Dipartimenti tecnico scientifici dell’Istituto, oltreché della Direzione centrale organizzazione digitale e della Consulenza per l’innovazione tecnologica. E’ composto da 7 moduli con test intermedi e arricchito da lezioni multimediali, esercitazioni, video, giochi interattivi e completato da un test di valutazione finale.
Più di 35mila gli studenti formati in sicurezza. Dopo la fase progettuale, a dicembre 2017 il corso è stato messo a disposizione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che lo ha reso fruibile in modalità elearning agli studenti degli istituti secondari di secondo grado dell’intero territorio nazionale attraverso la propria piattaforma. Ad oggi la formazione ha coinvolto oltre 35mila studenti.
- Presentazione del percorso formativo “Studiare il Lavoro” tratto dall’Annual di pubblicazione dei progetti vincitori(.pdf - 148 kb)
- Brochure informativa del corso(.pdf - 6,75 mb)
- Spot Alternanza scuola-lavoro
Il MIUR in collaborazione con l’INAIL ha realizzato uno specifico percorso formativo da seguire in modalità eLearning, dal titolo “Studiare il lavoro”- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro.
- Sito dell'Associazione italiana formatori - elenco vincitori IV edizione Premio Olivetti
- Sito dell'AIF
- Sito del Miur - alternanza scuola-lavoro
Fonte: INAIL
30/11/2021: AMBIENTE LAVORO 2021
1-3 dicembre 2021, Bologna Fiere: tre giorni dedicati ai temi del lavoro e della sicurezza
30/11/2021: Carburanti sintetici per decarbonizzare
Secondo la maggioranza dei cittadini europei, gli Stati dovrebbero intervenire per ridurre i costi dei combustibili a basso impatto ambientale capaci fin da subito di abbattere le emissioni delle vetture circolanti
26/11/2021: La transizione ecologica e culturale parte dalle scuole?
Centinaia di istituti hanno aderito alla settimana nazionale della RiGenarazione Scuola promossa dal Ministero dell'Istruzione per l’attuazione del Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole.
25/11/2021: Le novità sul green pass e sulle misure per il contenimento dell’epidemia
Il 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
24/11/2021: Disturbi muscoloscheletrici per donne, migranti e LGBTI
Fattori di rischio e prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati
23/11/2021: La cultura dell'incontro
L'INAIL ha pubblicato l'opuscolo "Storie di vite che si incrociano"
22/11/2021: Online sul sito Inail il Dossier scuola 2021
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, l’INAIL pubblica una sintesi dei progetti formativi promossi negli istituti scolastici sui temi della salute e della sicurezza.
19/11/2021: Un grave gesto intimidatorio contro due ispettori tecnici
Il gesto stato compiuto contro due ispettori tecnici in servizio presso l'Ispettorato territoriale di Taranto.
18/11/2021: Sulla consegna da parte dei lavoratori di copia del green pass al datore di lavoro
La segnalazione al Parlamento e al Governo sul Disegno da parte del Garante Privacy.
16/11/2021: Il vincitore del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2021
Un documentario concernente un lavoratore senegalese
15/11/2021: Smartphone, spegni il microfono, accendi la privacy
I suggerimenti del Garante per evitare “ascolti indiscreti”
11/11/2021: Il D.Lgs 81/08: genesi ed applicazione della disciplina sulla salute e sicurezza sul lavoro
Si svolgerà il 25 novembre il webinar gratuito organizzato da ISS
10/11/2021: Webinar INAIL: Patologie muscoloscheletriche e strategie di prevenzione
Si svolgerà il 18 novembre il webinar organizzato da INAIL nell'ambito della campagna europea «Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!».
09/11/2021: Convegno "Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione"
16, 17 e 18 novembre 2021. La nona edizione dell'evento SAFAP in modalità digitale
08/11/2021: Albo Gestori Ambientali: cancellazione codice CER 07 02 18
La circolare dell'Albo Gestori Ambientali n.10 del 19/10/2021
05/11/2021: L'idrogeno per l’infrastruttura energetica
Produrre idrogeno verde su larga scala ed a bassi costi è un passo indispensabile per poter abbattere le emissioni dell’industria energivora e della mobilità pesante
03/11/2021: Evento: Alleggeriamo il carico con i robot!
Il seminario di Inail previsto per il giorno 8 novembre, si inserisce tra le attività della campagna europea 2020-2022 sui disturbi muscoloscheletrici
29/10/2021: Assicurazione contro infortuni e malattie professionali
Pubblicata la circolare Inail con le istruzioni tecniche sulle tariffe dei premi
27/10/2021: La Gestione dei disturbi muscolo scheletrici sul lavoro nel settore dei trasporti e della logistica
Un Webinar gratuito in programma il 4 novembre
26/10/2021: ANMIL partecipa al 9° CSRMed con due eventi sulla sicurezza sul lavoro
Gli eventi sono previsti il 27 e 29 ottobre.
19.5 20.5 21.5 22.5 23.5 24.5 25.5 26.5 27.5 28.5 29.5