Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/08/2019: Albo Gestori Ambientali: novità sulla gestione di veicoli in disponibilità temporanea

Il Comitato dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali con due nuove circolari fornisce indicazioni in merito alla gestione delle iscrizioni di veicoli in disponibilità temporanea.

Con due circolari, il Comitato dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha fornito indicazioni in merito alla gestione delle iscrizioni di veicoli in disponibilità temporanea, cioè detenuti dall’impresa richiedente l’iscrizione tramite locazione o comodato senza conducente.

 

Con la circolare n.7 è stata definita la procedura per la gestione dell’iscrizione di tali veicoli:

  1. Il 30° ed il 10° giorno antecedenti il termine finale di disponibilità temporanea del veicolo, la Sezione dell’Albo invia una pec all’impresa in cui indica che se intende continuare ad utilizzare i veicoli ne deve inviare comunicazione entro 5 giorni prima della scadenza del titolo di disponibilità del veicolo, comunicando la nuova data di fine disponibilità. A questa comunicazione, da inviare tramite sistema telematico, occorre allegare:
    1. Nuovo titolo di disponibilità del veicolo (contratto o appendice);
    2. Dichiarazione sostitutiva con cui si attesta che il veicolo rispetta le norme in materia di autotrasporto ed è idoneo al trasporto dei rifiuti già autorizzati;
  2. Alla ricezione di questa comunicazione, le Sezioni verificano la completezza della documentazione, aggiornano la data di scadenza del titolo di disponibilità temporanea e comunicano all’impresa l’aggiornamento dei dati. Alla prima seduta utile viene adottato il provvedimento di variazione riportante la nuova data di scadenza.

Se l’impresa non invia la comunicazione nei termini previsti, il veicolo è cancellato dall’iscrizione con decorrenza dal giorno successivo a quello di scadenza del titolo di disponibilità.

 

Alle imprese che al 1/9/2019 dispongono di veicoli con contratti di locazione / comodato scaduti o in scadenza possono applicare la suddetta procedura: in mancanza di riscontri entro il 30/9/2019 i veicoli saranno cancellati con decorrenza 1/10/2019.

 

Con la circolare n.8 il Comitato ha dato indicazioni in merito all’iscrizione di un’impresa che dispone di veicoli per un periodo inferiore a quello dell’iscrizione. In particolare è stato definito che le Sezioni devono procedere con l’iscrizione di tali veicoli, indicando nel provvedimento la data di scadenza dei titoli di disponibilità temporanea dei veicoli.

 

Nel caso in cui tali veicoli siano necessari per dimostrare il rispetto della dotazione minima di veicoli, se al momento della scadenza della loro disponibilità questa non viene aggiornata l’impresa verrà cancellata in quanto non più in possesso dei requisiti necessari.


Interpreta®


Riferimenti normativi:

Circolare n.7 del 24/07/2019 (formato PDF, 755 kB)

Circolare n. 8 del 24/07/2019 (formato PDF, 30 kB)


20/06/2016: Rinnovata la squadra di AiFOS

I nuovi organismi direttivi per il quadriennio 2016-2020: Rocco Vitale e Francesco Naviglio riconfermati Presidente e Segretario Generale. Efisio Porcedda vice Presidente Vicario. Entra nel Comitato di Presidenza, assieme a Paolo Carminati, Adele De Prisco.


20/06/2016: Convegno INAIL sulla gestione del rischio stress lavoro-correlato

“La gestione del rischio stress lavoro-correlato: esperienze, monitoraggio e prospettive di sviluppo”: Roma, 14 luglio 2016


17/06/2016: Sicurezza a scuola: gli interventi che funzionano

Uno studio innovativo sotto molti punti di vista.


16/06/2016: Adempimenti per la revoca della sospensione

La nota n. 10084 del 18 maggio 2016 del ministero del Lavoro


16/06/2016: #GUIDAeBASTA

social, radio e una app per la campagna di Polizia e Anas


16/06/2016: Roma, 17 giugno: ultima tappa del "Tour per la Sicurezza sul Lavoro"

La straordinaria campagna di sensibilizzazione promossa dall’ANMIL per diffondere il tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro


15/06/2016: Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici, anno 2016


14/06/2016: Sistri: disponibili nuovi documenti

Disponibili il manulae operativo aggiornato e le procedure di iscrizione e gestione fascicolo azienda.


13/06/2016: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione giugno 2016

Disponibile il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi.


13/06/2016: Telecamere “intelligenti” e videosorveglianza “lunga” con adeguate garanzie

Autorizzato per particolari motivi di sicurezza un sistema di riconoscimento basato su modelli comportamentali


10/06/2016: Incidenti e malattie professionali nelle Marche

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Marche”, pubblicato nel mese di dicembre 2015.


09/06/2016: Il caso Costa Concordia: una sentenza che restituisce giustizia

Confermata la sentenza penale di condanna nei confronti del comandante Schettino


09/06/2016: Soluzioni sulle verifiche periodiche sulle attrezzature

Come procedere?


08/06/2016: Incidenti e malattie professionali in Emilia Romagna

alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Emilia Romagna”


07/06/2016: Campi elettromagnetici e sicurezza lavoratori: parere sul decreto

Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).


07/06/2016: SISTRI: novità dall'8 giugno

In Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento SISTRI, ma per l'operatività bisogna attendere i decreti ministeriali.


06/06/2016: Il video per conoscere la nuova campagna europea

Pubblicato il video per scoprire la nuova campagna europea 2016-2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”.


03/06/2016: Il concorso “Primi in sicurezza” e gli incidenti tra i giovani

Il 6 giugno saranno premiate 16 Scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia per il concorso nazionale “Primi in sicurezza”.


01/06/2016: Incidenti e malattie professionali in Calabria

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Calabria”, pubblicato nel mese di dicembre 2015.


31/05/2016: Il Rapporto annuale Lazio: incidenti e malattie professionali

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Lazio”.


79.5 80.5 81.5 82.5 83.5 84.5 85.5 86.5 87.5 88.5 89.5