Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
20/09/2018: Agricoltura in salute. Prevenzione e sorveglianza sanitaria
Si terrà il 2 ottobre a Milano il convegno Agricoltura in salute. Prevenzione e sorveglianza sanitaria
Si terrà il 2 ottobre a Milano presso
Aula Crociera Alta, Università degli Studi di Milano
il convegno
Evento formativo - Regione Lombardia/Università (vedi locandina) con patrocinio CIIP
Interventi
9.00-9.30 Registrazione dei partecipanti
9.30-9.45 Introduzione e presentazione
C.Colosio, E.Ariano, A.Moretto
9.45 – 10.00 L’impegno del circuito UOOML Lombardo per il miglioramento dell’accesso alla sorveglianza sanitaria di fasce di lavoratori svantaggiati
PA.Bertazzi
10.00-10.15 La Sorveglianza Sanitaria in agricoltura in Lombardia: Informazioni ottenibili dai modelli 3B dei Medici competenti
A.Arezzo, C.Colosio
10.15-10.30 EpiRischi: software per l'analisi delle comunicazioni dei medici competenti
G.Falasca
10.30-10.45 L’utilizzo dei dati delle comunicazioni a fini programmatori nelle ATS
B.Magna
10.45-11.00 La semplificazione e la vdr nel lavoro stagionale. Gli elementi di prevenzione e la politica di controllo
S.Savi, F.Masci
11.00-11.15 L’implementazione del modello
Parti sociali regionali
11.15-11.10 Coffee break
11.30-11.45 La collaborazione pubblico-privato
G.Cammarano
11.45-12.00 L’esperienza della UOOML di Cremona sul territorio dell'ATS Val Padana
M.D’Anna
12.15-12.30 Vendemmia sicura: l’esperienza bresciana
R. Picco
12.30-12.45 L’uso dei flussi informativi ai fini della prevenzione
A.Brusco
12.45-13.00 L’analisi delle malattie professionali in agricoltura mediante l’utilizzo dei flussi informativi
Saldutti
13.00-13.15 Approccio agli stagionali, esperienze territoriali
Comitato Paritetico Pavia
13.15-13.30 Discussione
13.30-14.20 Pausa pranzo (“Light Lunch”)
14.20-14.30 Presentazione gruppi di lavoro
F.Masci
14.30-15.45 Attività gruppi di lavoro
- Formazione e Valutazione dei rischi: ruolo dei settori pubblico e privato
F.Masci, S.Savi e B.Ducoli - Sinergie operative per semplificare l'accesso alla sorveglianza sanitaria: coordinamento tra le parti sociali e i medici del lavoro. Collaborazione pubblico e privato
A.Arezzo, M.Sandi - Quale protocollo sanitario per gli agricoltori
C.Marsili, I.Bollina
15.45-16:00 Conclusioni
C.Colosio, E.Ariano
16.00-16.30 Compilazione questionario ECM
16.30 – Chiusura dei lavori
Fonte: CIIP
12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli
12/01/2015: Scale portatili e sgabelli
09/01/2015: La casa e i suoi pericoli
09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro
08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail
07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati
29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”
Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”
29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali
Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali
29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori
Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori
22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014
Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014
22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie
Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie
19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese
Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese
19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro
Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro
18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport
Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport
18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali
Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali
17/12/2014: D.Lgs. 81/2008: disponibile il testo coordinato nell'edizione dicembre 2014
17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori
I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori
16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre
Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5 127.5