Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
20/09/2018: Agricoltura in salute. Prevenzione e sorveglianza sanitaria
Si terrà il 2 ottobre a Milano il convegno Agricoltura in salute. Prevenzione e sorveglianza sanitaria
Si terrà il 2 ottobre a Milano presso
Aula Crociera Alta, Università degli Studi di Milano
il convegno
Evento formativo - Regione Lombardia/Università (vedi locandina) con patrocinio CIIP
Interventi
9.00-9.30 Registrazione dei partecipanti
9.30-9.45  Introduzione e presentazione
C.Colosio, E.Ariano, A.Moretto
9.45 – 10.00  L’impegno del circuito UOOML Lombardo per il miglioramento dell’accesso alla sorveglianza sanitaria di fasce di lavoratori svantaggiati
PA.Bertazzi
10.00-10.15  La Sorveglianza Sanitaria in agricoltura in Lombardia: Informazioni ottenibili dai modelli 3B dei Medici competenti
A.Arezzo, C.Colosio
10.15-10.30 EpiRischi: software per l'analisi delle comunicazioni dei medici competenti
G.Falasca
10.30-10.45  L’utilizzo dei dati delle comunicazioni a fini programmatori nelle ATS
B.Magna
10.45-11.00 La semplificazione e la vdr nel lavoro stagionale. Gli elementi di prevenzione e la politica di controllo
S.Savi, F.Masci
11.00-11.15 L’implementazione del modello
Parti sociali regionali
11.15-11.10 Coffee break
11.30-11.45 La collaborazione pubblico-privato
G.Cammarano
11.45-12.00 L’esperienza della UOOML di Cremona sul territorio dell'ATS Val Padana 
M.D’Anna
12.15-12.30 Vendemmia sicura: l’esperienza bresciana
R. Picco
12.30-12.45 L’uso dei flussi informativi ai fini della prevenzione
A.Brusco
12.45-13.00 L’analisi delle malattie professionali in agricoltura mediante l’utilizzo dei flussi informativi
Saldutti
13.00-13.15 Approccio agli stagionali, esperienze territoriali 
Comitato Paritetico Pavia
13.15-13.30 Discussione
13.30-14.20 Pausa pranzo (“Light Lunch”)
14.20-14.30 Presentazione gruppi di lavoro 
F.Masci 
14.30-15.45 Attività gruppi di lavoro
- Formazione e Valutazione dei rischi: ruolo dei settori pubblico e privato 
F.Masci, S.Savi e B.Ducoli - Sinergie operative per semplificare l'accesso alla sorveglianza sanitaria: coordinamento tra le parti sociali e i medici del lavoro. Collaborazione pubblico e privato
A.Arezzo, M.Sandi - Quale protocollo sanitario per gli agricoltori
C.Marsili, I.Bollina 
15.45-16:00  Conclusioni
C.Colosio, E.Ariano
16.00-16.30 Compilazione questionario ECM
16.30 – Chiusura dei lavori
Fonte: CIIP
10/02/2016: Nuovo accordo per i RLS del Settore del Credito
Novità rilevanti che integrano quanto previsto dagli obblighi dettati dal d.lgs. 81/2008.
10/02/2016: Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole
Controllo e gestione del rischio per il personale scolastico e per gli stessi studenti
09/02/2016: Precisazioni su D.Lgs. 81/2008 riferito ai Carri ponte – impianti di sollevamento – verifiche ingegnere esperto
Circolare CNPI chiarisce alcuni dubbi sull’interpretazione della norma UNI ISO 9927-1
09/02/2016: Accordo per la sicurezza dei lavoratori nel comparto dell'eolico
Sottoscritto Accordo quadro di collaborazione tra Inail e ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento
08/02/2016: Agricoltura sicura: un convegno il 18 febbraio
Utilizzo in sicurezza delle attrezzature manuali nel settore agricolo, forestale e manutenzione del verde
08/02/2016: Medico competente: invio dati entro il 31 marzo
Si avvicina la scadenza per l'invio dell'allegato 3B. Manuale e faq.
05/02/2016: La Medicina del Lavoro Zozza
Due argomenti che fanno scalpore tra i lavoratori.
04/02/2016: Furti d’arte a Fiumicino
La polizia ha recentemente fatto luce su una serie di furti, che coinvolgevano opere d’arte, avvenuti all’aeroporto di Fiumicino. Ecco le modalità della operative della banda.
03/02/2016: Accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro
Il testo dell'intesa siglata da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria
02/02/2016: Sostanze chimiche - ambiente e salute
I bollettini d'informazione sulle Sostanze Chimiche del Ministero dell’Ambiente
01/02/2016: PAF: Aggiornate banche dati ottiche e cem
Inserite nove differenti tipologie di saldatrici ad arco
01/02/2016: Firmato il Decreto sui componenti della Commissione consultiva
Individuazione delle modalità e dei termini per la designazione e l'individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente
29/01/2016: Sicurezza informatica e infrastrutture critiche
Disponibile una bozza di norma afferente alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche
28/01/2016: 665 milioni per la sicurezza delle scuole
105 operazioni per la messa in sicurezza degli istituti e la costruzione di nuove unità.
28/01/2016: Come difendersi dagli agenti inquinanti nell'aria indoor
Pubblicati dal Ministero della Salute una serie di opuscoli divulgativi per favorire la difesa dagli agenti inquinanti nell'aria indoor.
27/01/2016: Le difficoltà di conciliazione lavoro/famiglia per la donna italiana
Le difficoltà di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia e la scarsa partecipazione al mondo del lavoro della donna italiana.
27/01/2016: Da marzo 2017 stop ai sensori CCD
I progettisti di sistemi di videosorveglianza devono prepararsi a fare a meno dei sensori della Sony. Le alternative disponibili.
26/01/2016: Formazione: un accordo collaborazione tra Inail e Università
Rinnovano l’impegno a progettare e a realizzare nuove iniziative per la promozione della prevenzione e della sicurezza
25/01/2016: Si parla di sicurezza sul lavoro in radio!
Il 21 gennaio una trasmissione di Rai Radio Uno ha affrontato il tema della tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
25/01/2016: Le nuove icone della privacy
Le icone unificate del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati
95.5 96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5