Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/02/2020: Aggiornata la procedura per la cessazione dell'incarico di Responsabile Tecnico

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la deliberazione n. 1 del 30 gennaio 2020 con la disciplina relativa alla cessazione dell'incarico da Responsabile tecnico.

Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha aggiornato la procedura da attuare in caso di cessazione, per qualsiasi motivi, dell'incarico di Responsabile Tecnico.

 

Queste nuove procedure si applicano dal 4/5/2020 e, a partire da tale data, sostituiranno quelle precedentemente previste dalla circolare n.1544 del 14/12/2012.

 

La procedura prevista dalla Delibera n.1/2020 in caso di cessazione dell'incarico di Responsabile Tecnico (d'ora in poi indicato come RT) si può così riassumere:

- Entro 30 giorni dalla cessazione, l'impresa deve comunicarlo telematicamente all’Albo; decorso tale periodo senza che la comunicazione venga inviata, si avvia il procedimento di sospensione dell’iscrizione per le categorie a cui fa riferimento il RT;

- Il RT comunica, tramite PEC, la cessazione dell'incarico all'impresa ed alla competente Sezione dell'Albo. Il RT mantiene comunque le proprie responsabilità fino alla ricezione da parte dell'Albo della comunicazione inviata dall'impresa o dal RT;

- L’impresa può proseguire l’attività per 90 giorni e le funzioni di RT sono svolte dal legale rappresentante indicato dall'impresa. I 90 giorni decorrono dalla ricezione da parte della Sezione Regionale di una delle comunicazioni precedenti. In questo periodo non possono essere effettuate variazioni/rinnovi relativi alle categorie interessate. Decorsi i 90 giorni senza una nuova nomina si avvia il procedimento di cancellazione;

- In caso di perdita del requisito di aggiornamento:

  • Albo comunica, tramite pec, all’impresa la scadenza del requisito, 60 e 30 giorni prima di tale scadenza;
  • Dal giorno successivo alla data di scadenza dell’idoneità del RT, decorrono i 90 giorni e la Sezione dell'Albo comunica via pec all'impresa la decadenza dell'incarico per mancanza dei necessari requisiti.

  

Interpreta®

Ministero dell'Ambiente - Albo Nazionale Gestori Ambientali - Deliberazione n. 1 del 30 gennaio 2020 - Disciplina relativa alla cessazione dell'incarico da Responsabile tecnico.


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro


29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.


29/10/2014: Amiantifera di Balangero: uno studio epidemiologico accerta 214 decessi


28/10/2014: Ambiente Lavoro: tra aziende e lavoratori aumenta la cultura della sicurezza e la consapevolezza dei fattori di rischio

Si è chiusa con oltre 14mila visitatori, la 15esima edizione di Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, da cui arrivano segnali incoraggianti: negli ultimi 5 anni diminuiscono gli incidenti e aumenta tra i dipendenti la percezione di lavorare in ambienti sicuri.


28/10/2014: Ediltrophy 2014, al Saie di Bologna incoronati i migliori muratori dell’anno


28/10/2014: La sicurezza è appesa ad un filo. Usalo.


27/10/2014: Le 12 strade statali meno sicure


111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121