Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?

Prorogato al 31 ottobre 2015 il termine per l'adeguamento alla normativa antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto. E’ stato infatti approvato dalle Commissioni bilancio e Affari costituzionali della Camera l’emendamento al decreto “Milleproroghe”che fa slittare di sei mesi la data fissata inizialmente al 30 aprile di quest’anno nel testo. Lo riferisce il deputato PD riminese Tiziano Arlotti, primo firmatario dell’emendamento in materia.
“Si tratta dell’ultima proroga, che non a caso è stata concessa fino al 31 ottobre e non fino a dicembre proprio per evitare ulteriori rinnovi – spiega Arlotti -. La scadenza consentirà alle imprese alberghiere di avere tempo adeguato per realizzare definitivamente le necessarie opere di adeguamento alle regole tecniche di prevenzione degli incendi.  Va sottolineato ancora una volta che lo slittamento non è generalizzato, bensì rivolto esclusivamente alle strutture già in possesso dei requisiti minimi previsti dalla legge e ammesse al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio. Chi non ha questi requisiti non può svolgere attività ricettiva. La conversione del decreto “Milleproroghe” in legge dovrà avvenire entro il 1 marzo, mentre le nuove regole tecniche di prevenzione incendi semplificate sono in via di adozione con decreto ministeriale che dovrà essere trasmesso in sede europea”.
 
 

06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario


06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati


06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi


05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011


05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio


04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin


04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia


04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero


03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie


02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"


02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera


30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL


30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi


30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio


29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna


29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail


28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori


28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione


27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche


105.5 106.5 107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5