Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/04/2016: A Milano buone pratiche per la prevenzione

A Milano il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita organizza per giovedì 28 aprile l’incontro “Buone pratiche per una cultura della prevenzione negli ambienti di lavoro e di vita”.

Nel corso del 2015 il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita di Milano ha realizzato diverse iniziative rivolte sia ai cittadini sia ai tecnici della sicurezza sul lavoro. Per il 2016 il Centro ha individuato quattro assi di intervento rivolti ai cittadini attraverso il coinvolgimento dei Consigli di Zona: Alimentazione sicura - Sicurezza domestica - Sicurezza dei condomini - Cultura sicurezza per i bambini, ma l’attenzione del Centro sarà comunque rivolta anche alle tematiche più propriamente tecniche quali: Invecchiamento e lavoro - Stress lavoro correlato - Rischio chimico e cancerogeno - Formazione efficace – Ergonomia.
 
Ad un anno dalla sua inaugurazione, in occasione del Workers’ Memorial Day, al fine di sollecitare ulteriori momenti di riflessione, il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita promuove un incontro pubblico, che si terrà Giovedì 28 aprile, alle ore 14,30, presso la sede di Viale Gabriele D’Annunzio 15, a Milano, intitolato “BUONE PRATICHE PER UNA CULTURA DELLA PREVENZIONE negli ambienti di lavoro e di vita”.
 
Nell’incontro verranno presentate alcune esperienze significative realizzate nell'ambito della promozione della cultura della prevenzione.
 
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria online.
 
Il programma:
14.30 - Saluti e Apertura dei lavori
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca - Comune di Milano
Nicoletta Cornaggia , Dirigente della Struttura Ambienti di Vita e di Lavoro UO Prevenzione della DG Welfare - Regione Lombadia
 
15.00 – Esperienze di buone pratiche per la promozione della cultura della prevenzione
La promozione della conciliazione tra vita e lavoro
Ing. Mario Capanni e Ing. Maria Pia Virgolini - Dow Italia
La procedura per la rilevazione degli infortuni e dei quasi infortuni. Il protocollo ATS Milano - INAIL - UNEBA
Dott.ssa Silvia Podestà - Inail e Dott. Battista Magna - ATS Milano
La partecipazione dei lavoratori ai processi di sicurezza
Ing. Giuseppe Amaro - CSE Cantiere Garibaldi Porta Nuova
 
16.00 - Presentazione del portale “Lo spettacolo della sicurezza”
Dott.ssa Paola Albanese - Inail e Dott. Matteo Pavesi - Fondazione Cineteca Italiana
 
16.20 – Dibattito
 
17.00 – Conclusioni e Chiusura dei lavori
Ing. Giancarlo Bianchi - Presidente CIIP
 
 
La locandina con il programma e le informazioni per l’iscrizione

30/04/2025: Sicurezza sul lavoro, il governo prepara un maxi decreto da 1 miliardo

Il Cdm del 30 aprile darà il via alle nuove misure con un possibile stanziamento fino a 1 miliardo di euro


29/04/2025: Cambiamenti demografici e sicurezza dei lavoratori: uno sguardo al 2050

Quali sono le opportunità e le minacce rappresentate da questi sviluppi per la prevenzione dei rischi professionali?


23/04/2025: Webinar gratuito sul nuovo Accordo Stato-Regioni

Partecipa al webinar in programma il 5 maggio e scopri tutte le novità introdotte dal nuovo Accordo sulla formazione a tema sicurezza.


22/04/2025: Oltre 37.000 casi di cancro professionale riconosciuti nell'UE

Indagine sull'esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio del cancro (WES): descrizione e risultati principali


17/04/2025: Approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza


17/04/2025: Guida in 8 passi per donne vittime di violenza

È online sul sito dell'INPS una Guida per le donne vittime di violenza che offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS.


16/04/2025: Nasce il Transport Poverty Lab

L’osservatorio sulla povertà dei trasporti


15/04/2025: Affrontare i rischi sul posto di lavoro nel trasporto pubblico

Otto strumenti di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) specifici per Paese


10/04/2025: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali

Il testo del decreto 30 gennaio 2025, n. 18 e le FAQ


08/04/2025: Bando Isi 2024, dal 14 aprile è possibile registrare la domanda di partecipazione

Disponibili online i due videotutorial con le novità di questa edizione e le indicazioni per la compilazione e la registrazione della domanda


07/04/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: 61° elenco

Pubblicato il 61° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


04/04/2025: Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata

Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”


02/04/2025: Sottoscritto un accordo interistituzionale tra Inail e Cnel

Le attività previste riguarderanno principalmente i flussi informativi collegati all’Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro tenuto presso il Cnel, al fine di migliorare la capacità di analisi statistica, e lo sviluppo di studi, ricerche, rapporti e pubblicazioni sui temi della prevenzione


27/03/2025: Il ruolo delle istituzioni e dei servizi di prevenzione in Germania

Uno studio Eu-Osha esamina compiti e funzioni nel garantire il rispetto delle normative, evidenziandone punti di forza e criticità


26/03/2025: Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee

Disponibile un nuovo documento dell'SNPA.


24/03/2025: Per una sicurezza e salute sul lavoro in ottica di genere

Si svolgerà mercoledì 26 marzo 2025 un seminario sui tema della valutazione dei rischi in ottica di genere.


19/03/2025: Donne sicure in cantiere

La cerimonia di premiazione delle vincitrici del concorso


18/03/2025: Sicurezza sul lavoro: la strategia della Polonia

La prevenzione e l’ispezione sono la chiave del modello polacco di conformità in materia di sicurezza e salute sul lavoro


13/03/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: nuovo elenco

Pubblicato il 60° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


12/03/2025: Lo Sportello del Committente

Un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di informazioni chiare e tempestive in materia di sicurezza nei cantieri.


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11