Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

24/10/2018: A Carrara un convegno su ruoli e responsabilità in cava

Al centro dei lavori la salute e sicurezza sul lavoro nel comparto estrattivo

MASSA CARRARA – Venerdì 26 ottobre 2018, ore 16,00, presso la Sala Marmotecnica c/o IMM è in programma una giornata di approfondimento delle tematiche correlate alla salute e sicurezza sul lavoro nel comparto lapideo. L’iniziativa è stata promossa dalla Lega dei cavatori e Anmil, con il patrocinio del Comune di Carrara, dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e dell’Inail Direzione regionale Toscana.


 
Aumentare i livelli di sicurezza in un ambito delicato. Un confronto attivo per contribuire a innalzare i livelli di sicurezza in un ambito che, per la sua complessità e i gravi infortuni registrati, richiede una particolare attenzione. La necessità dell’approfondimento ha origine, in particolare, dalle nuove Linee guida regionali che dettano indicazioni sulle modalità di avanzamento dei lavori “al monte”, e che individuano nella figura del responsabile di produzione un ruolo centrale nella gestione delle complessive dinamiche di produzione e di sicurezza.


 
Condivisione di esperienze, procedure e buone prassi. Tra gli obiettivi del convegno: creare una posizione di riferimento nei confronti di tutti i soggetti che a vario titolo operano nell’ambiente estrattivo, sia istituzionali che operatori economici, cercando di creare un tavolo di confronto e scambio di esperienze, procedure, buone prassi e tutto ciò che, soltanto grazie alla condivisione, consente all’ambiente una crescita certa e sensibile.


 
Interverranno per Anmil il presidente nazionale Franco Bettoni e l’avv.to Maria Giovannone, per Inail il dirigente della Direzione territoriale Lucca-Massa Carrara  Giovanni Lorenzini, per Ausl Toscana nord ovest l’ing. Maura Pellegri, per l’Associazione dei Direttori e Progettisti di Cava il dott. Nicola Landucci, infine  chiuderà i lavori l’on. Cosimo Maria Ferri da sempre vicino alle tematiche di sicurezza del territorio. Coordinerà i lavori il presidente provinciale Anmil Paolo Bruschi.
 

Programma del convegno(.pdf - 1.6 kb)

 

Fonte: INAIL


14/11/2019: Premiati i giovani creativi della sicurezza sul lavoro

La consegna dei riconoscimenti della sesta edizione del Concorso nazionale Marco Fabio Sartori, promosso dall’Inail in memoria del presidente scomparso prematuramente nel 2011.


13/11/2019: 1400 € di sanzione ad un poliziotto birichino

Ormai cominciano essere sempre più frequenti le notizie in merito a sanzioni per la violazione di dati personali, erogate da autorità Garanti in tutta Europa. Questa violazione è particolarmente interessante.


13/11/2019: La certificazione dei formatori per la sicurezza delle macchine agricole

Avviato il progetto pilota di certificazione dei formatori qualificati mediante corsi di formazione per formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole


12/11/2019: 4.0 Innovazione e Sicurezza

Si terrà il 15 novembre ad Aci castello il convegno gratuito sul futuro del lavoro tra nuove tecnologie e rischi emergenti.


12/11/2019: Guarda dal vivo: Healthy Workplaces Summit 2019

Non perdere questo grande evento che abbassa il sipario sulla campagna europea per i luoghi di lavoro sicuri "Gestisci le sostanze pericolose 2018-19".


11/11/2019: Il datore di lavoro responsabile di salvaguardare la sicurezza dell’apprendista

Di fronte ad un infortunio sul lavoro causato da disattenzione, imperizia, imprudenza e negligenza di un lavoratore apprendista, impegnato nel settore delle costruzioni, la responsabilità resta in carico sempre al datore di lavoro.


08/11/2019: Rls e Medico competente, tra opportunità e obblighi

Si terrà il 20 novembre il convegno regionale Rls che affronta il tema della collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale definite dal D.Lgs 81/08


07/11/2019: La sicurezza sul lavoro in una prospettiva di genere: Uomini e donne sono uguali?

Due incontri per presentare il nuovo volume della collana “SicurezzaAccessibile”


05/11/2019: Lo straordinario sacrificio dei Vigili del Fuoco

Continua la strage sul lavoro cui non sembra si voglia dare fine


04/11/2019: Il DPR 177/2011 tra risultati attesi e problemi applicativi

Si terrà il 13 novembre il IX° Convegno Nazionale sugli Spazi Confinati.


31/10/2019: Franco Bettoni si insedia alla presidenza dell’Inail

Dopo l’atto di nomina del Capo dello Stato, emanato il decreto interministeriale che, in attesa del perfezionamento della nomina del vicepresidente e del Cda, attribuisce al neopresidente i poteri degli organi politico-amministrativi di vertice dell’Istituto


30/10/2019: Lettera del Presidente CIIP sulla Prevenzione in Lombardia

La preoccupazione per l'incremento nel numero di infortuni sul lavoro, anche mortali e alcune concrete proposte per una maggiore prevenzione.


29/10/2019: Migliorare salute e sicurezza dei lavoratori nelle aree portuali

Evento conclusivo Bric 2016 - L’esperienza del Progetto SAILPORT: un approccio trilaterale per migliorare salute e sicurezza dei lavoratori nelle aree portuali


28/10/2019: Robotica e tecnologie indossabili per un nuovo approccio alla sicurezza del lavoro

Presentati a Roma i prototipi frutto della collaborazione tra Inail e Istituto italiano di tecnologia, nel corso del workshop “Sistemi cibernetici collaborativi. Stato di avanzamento dei progetti: esoscheletro collaborativo e robot teleoperativo”


25/10/2019: Telecamere sul posto di lavoro

Il garante privacy su sentenza corte Strasburgo


24/10/2019: Albo Gestori Ambientali: chiarimenti in merito al legale rappresentante - responsabile tecnico

La circolare del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali prot.10 del 16/10/2019


23/10/2019: A Matera la cerimonia conclusiva della Campagna Eu-Osha 2018-2019

Si svolgerà il 24 ottobre l’evento finale della campagna su salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose, promossa dall’Agenzia europea di Bilbao di cui l’Inail è Focal point per l’Italia.


22/10/2019: La strada per la sicurezza

#safetyroad: convegno INAIL a Milano il 24 ottobre


21/10/2019: Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Centinaia gli eventi e le attività di sensibilizzazione in tutta Europa tra il 21 e il 25 ottobre.


18/10/2019: Pubblicato il Decreto Legge "Clima"

Allo scopo di migliorare la qualità dell'aria in ambito urbano, con il cosiddetto "Decreto Legge Clima" sono stati definiti diversi interventi, principalmente riguardanti la mobilità con veicoli a motore.


40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50