Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

09/05/2017: 9 maggio: giornata dell’Europa

Siamo sulla strada verso migliori condizioni di lavoro in Europa?

Mai più di oggi nel 2017, al momento della celebrazione del sessantennale dei Trattati di Roma, e della pace e dell’unità in Europa, appare importante dare rilievo a una priorità di grande attualità e primaria importanza per la Commissione europea, ossia la creazione di un’Europa più giusta, con migliori condizioni di vita e lavoro.

Il pilastro europeo dei diritti sociali  promuove l’ambizione di andare oltre l’acquis attuale, favorendo un elevato livello di protezione per i lavoratori dai rischi per la sicurezza e salute sul lavoro (SSL). I lavoratori hanno diritto a un ambiente adattato alle loro specifiche circostanze occupazionali.

Si ritiene che l’EU-OSHA svolga un ruolo di importanza fondamentale nell’aiutare le microimprese e le PMI a conformarsi alle regole di SSL, promuovendo ulteriormente lo sviluppo di appropriati strumenti elettronici di SSL. Le campagne «Ambienti di lavoro sani e sicuri» sono anche viste come un contributo essenziale per la raccolta e la diffusione di buone prassi e la condivisione di esperienze.

La campagna per il 2016-17 Ambienti di lavoro sani per tutte le età , conformemente al principio dell’invecchiamento attivo, promuove la necessità di adattare l’ambiente di lavoro in modo da permettere ai lavoratori di avere carriere lavorative sostenibili e più lunghe. Inoltre, la prossima campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018-19, che si concentra sulle sostanze pericolose, sosterrà, tra l’altro, il lavoro della Commissione nella lotta contro i tumori professionali.

 

Maggiori informazioni sulla giornata dell’Europa 2017 

 

Maggiori informazioni sul pilastro europeo dei diritti sociali  

 

Fonte: Eu-Osha


19/10/2016: REACH: cosa è cambiato?

A Milano il convegno gratuito "REACH: cosa è cambiato, nuovi strumenti e nuovi concetti".


18/10/2016: Tastiere e mouse senza fili: comodi, ma poco sicuri!

Alcuni clamorosi buchi della sicurezza informatica. Di Adalberto Biasiotti.


17/10/2016: 5ª edizione premio giornalistico Pietro Di Donato

Scade il 15 novembre la partecipazione al premio giornalistico dedicato al tema della sicurezza sul lavoro patrocinato dall’ANMIL


17/10/2016: Alternanza scuola-lavoro: un protocollo d’intesa

Percorsi di alternanza scuola-lavoro rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.


14/10/2016: Convegno “Bando Isi agricoltura. Innovazione e sicurezza"

Illustrazione delle modalità di partecipazione delle imprese agricole agli incentivi offerti dal bando.


14/10/2016: Conciliare la vita privata e il lavoro per l'Europa è un diritto

Approvata nei giorni scorsi una risoluzione in cui si raccomanda agli Stati membri di promuovere, sia nel settore pubblico che in quello privato, modelli di welfare aziendale che rispettino il diritto all'equilibrio tra vita professionale e vita privata


13/10/2016: Apparecchiature a risonanza magnetica: chiarimenti riguardo la marcatura CE

La Nota 31 agosto 2016 del Ministero della Salute.


13/10/2016: Novità sull’uso dei droni: le maglie ENAC si stanno allargando

La distanza massima fra il drone ed il pilota è oggi fissata a 500 metri. Sembra però che la situazione si stia evolvendo. Di Adalberto Biasiotti.


12/10/2016: Ti interessano la salute e la sicurezza dei lavoratori anziani?

Il progetto pilota dell’EU-OSHA.


11/10/2016: Regolamento 2016/1688 concernente il REACH

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 255/14 del 21.9.2016


11/10/2016: Sistemi di rivelazione antincendio: UNI EN 54-31

Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 54-31


10/10/2016: “Safety Day”, nuova formula per vivere la sicurezza!

La Sicurezza protagonista: per un giorno lavoratori, famiglie ed Azienda sono coinvolti tutti insieme. Perché la Sicurezza è un traguardo comune.


10/10/2016: Regione Veneto: avvisi e finanziamenti

Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale


07/10/2016: CLP: nono adeguamento al progresso tecnico

Il regolamento 1179 del 19 luglio 2016


06/10/2016: 66° Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ANMIL a Venezia per la manifestazione nazionale con la partecipazione delle massime istituzioni.


06/10/2016: Un rischio per i lavoratori all’aperto

Alcune pillole informative di INAIL su un rischio per tutti i lavoratori che svolgono la propria attività all’aperto: i raggi solari.


05/10/2016: Medico competente e gare al ribasso

La mozione di SIMLII. Di Luigi Dal Cason


04/10/2016: Prevenzione incendi nelle strutture turistico-ricettive in aria aperta

Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016


03/10/2016: Al via l’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Insediati il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori


03/10/2016: Sicurezza stradale: online la nuova Piattaforma Nazionale del Miur

Una vetrina di buone pratiche e scambi didattici per le scuole


75.5 76.5 77.5 78.5 79.5 80.5 81.5 82.5 83.5 84.5 85.5