Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/05/2019: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco

Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni

Ogni anno il 31 maggio attira l’attenzione sugli effetti nocivi e mortali dell’uso del tabacco e dell’esposizione al fumo passivo. La Giornata mondiale senza tabacco  ha lo scopo di scoraggiare l’uso del tabacco in qualsiasi forma e di fare appello ai singoli, al pubblico in generale e ai governi affinché intervengano per promuovere uno stile di vita senza fumo.

 

L’iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) propone ogni anno un tema che divulga un messaggio universale unificato. La campagna 2019 fa opera di sensibilizzazione in merito all’esposizione al tabacco e al modo in cui nuoce alla salute dei polmoni, causando problemi che vanno dal cancro alle malattie respiratorie croniche.

 

Benché siano generalmente a conoscenza degli effetti nocivi per la salute delle persone, molti lavoratori non riescono ancora a lavorare in un luogo di lavoro senza fumo. L’EU-OSHA offre una raccolta di schede informative per contribuire ad assicurare un ambiente di lavoro senza fumo per tutti.

 

Guarda Napo in... non c’è fumo senza danno  e scopri come affrontare il fumo di tabacco

 

Maggiori informazioni su cancro connesso all’attività lavorativa e sulle sostanze pericolose

 

Fonte: Eu-Osha

 


22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia

Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia


22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti


22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo


21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto


21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy


20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti


19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro


19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio


19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione


16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza


16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori


15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori


15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117