Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/11/2019: 10° Rapporto Inail sulla Sorveglianza del mercato per la Direttiva macchine

Si terrà il 11 e il 12 dicembre il seminario di presentazione del 10° Rapporto Inail sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine

Il seminario di presentazione del 10° Rapporto Inail sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine, si terrà l’11 e il 12 dicembre presso l’Auditorium Giò Ponti dell’Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza Lodi per illustrare i risultati dell’attività di sorveglianza del mercato con particolare attenzione al ruolo di supporto dell’Inail quale organo preposto all’accertamento tecnico.

 

Il seminario intende presentare le risultanze dell’attività di Accertamento Tecnico condotta dall’Inail in base al comma 2 dell’art. 6 del d.lgs. 17/2010, in stretta connessione con gli altri Soggetti della filiera della Sorveglianza del Mercato: Ministero dello sviluppo economico, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Regioni e Ispettorato del lavoro. Un Rapporto che in questa decima edizione trova una nuova veste nell’intento di fornire uno strumento di “conoscenza” per il complesso degli operatori del settore e di “servizio” per i soggetti a vario titolo coinvolti nella sicurezza delle macchine. Il lavoro vuole essere un mezzo per promuovere, anche secondo l’art. 9 del d.lgs. 81/08 e s.m.i., una crescita qualificata sia della cultura della sicurezza nei vari settori che di “contenuti di servizio” per i soggetti che nella stessa “sicurezza” sono impegnati. In particolare, i contenuti di servizio di questo 10° Rapporto rispondono alla “domanda” di operatività degli Organi di Vigilanza Territoriale, dei fabbricanti e dei datori di lavoro, anche in relazione all’art. 70 del d.lgs. 81/08 e s.m.i., sul vasto panorama delle macchine marcate CE. Va inoltre sottolineato l’impatto dell’attività di accertamento che investe l’intero parco macchine già in servizio in un processo di adeguamento a livelli minimi di sicurezza ed avvia un percorso di miglioramento tecnologico che, attraverso la conoscenza delle principali criticità e lo studio delle possibili soluzioni, vede l’impegno nella ricerca sulle “tecnologie di sicurezza” in un ciclo che approda alla proposta normativa come servizio al mercato per “indirizzare”, e non “inseguire”, l’innovazione tecnologica del settore.

 

Accreditamenti

- Evento accreditato per 2.1 crediti ECM per i Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL).

- Seminario valido per il rilascio di 6 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

 

Fonte: INAIL


11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail

Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail


11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione

Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione


10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere

Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro


111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121