Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


25/09/2025: #NoBirdFlu: una nuova campagna dell'UE promuove una migliore biosicurezza

La Commissione e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno lanciato una nuova campagna per aiutare gli allevatori e coloro che entrano in contatto con gli allevamenti ad adottare le dovute precauzioni contro l'influenza aviaria.

Il toolkit #NoBirdFlu è stato lanciato in concomitanza con l'inizio della nuova stagione migratoria in Europa ed è disponibile per tutti gli Stati membri e le parti interessate.

L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza di applicare semplici misure di biosicurezza, in particolare nelle aziende agricole di piccole e medie dimensioni. Adottando queste misure, gli agricoltori contribuiranno a proteggere la salute pubblica e animale, a garantire la stabilità della produzione alimentare e a ridurre al minimo le interruzioni degli scambi commerciali.

Il kit di strumenti comprende materiali, tradotti in tutte le lingue dell'UE, che possono aiutare gli agricoltori a prevenire l'introduzione e la diffusione dell'influenza aviaria nelle loro aziende agricole.

La Commissione ha inoltre richiesto all'EFSA di condurre una ricerca sulla percezione del rischio di influenza aviaria da parte di agricoltori, veterinari e lavoratori agricoli in Europa. Ciò contribuirà a comprendere meglio come adattare le future campagne di sensibilizzazione. Questi dati saranno alla base di un'iniziativa più ampia a livello dell'UE nel 2026, volta a rafforzare i piani di preparazione contro l'influenza aviaria e a contribuire a ridurre il rischio di future pandemie.

Partecipa! Sostieni la diffusione di queste risorse!

Condividendo messaggi chiari e coerenti sul miglioramento della biosicurezza negli allevamenti, le parti interessate in tutta Europa possono svolgere un ruolo cruciale nell'arrestare la diffusione dell'influenza aviaria in Europa.

Scarica subito il toolkit e unisciti nel dire #NoBirdFlu.

Fonte: ec.europa


24/06/2015: Seminario gratuito INAIL sulla valutazione del rischio incendio

Si terrà il 16 luglio a Bolzano il seminario gratuito Sicurezza antincendio: valutazione del rischio


24/06/2015: Nuovo protocollo d'intesa per l'attività di controllo sui rischi industriali e radioattività ambientale

Firmato il nuovo protocollo d'intesa tra l'ISPRA e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco


23/06/2015: Jobs act:: nessuna semplificazione per la Medicina del Lavoro

Appello della SIMLII per l'approvazione delle proposte di semplificazione formulate.


22/06/2015: Eternit bis, il 14 luglio la decisione del giudice sul rinvio a giudizio di Schmidheiny

Conclusa l'udienza preliminare: la presidenza del Consiglio costituita parte civile.


22/06/2015: Seminario INAIL gratuito sulla sicurezza nei siti contaminati e gestione rifiuti

Si terrà a Bolzano il 25 giugno il seminario gratuito "Sicurezza e salute nei siti contaminati e nella gestione dei rifiuti"


19/06/2015: Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali

La tutela della salute e della sicurezza degli operatori impegnati nelle attività subacquee


18/06/2015: Le categorie di lavoratori a rischio di epatite A

Le categorie professionali per le quali è consigliata la profilassi


18/06/2015: Nelle aziende pugliesi corsi ad hoc per contrastare i rischi sul lavoro

Percorsi formativi, seminari e lezioni in azienda per portare la sicurezza sul lavoro nelle realtà imprenditoriali pugliesi.


17/06/2015: Intesa per la gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali

Protocollo d'intesa relativo alla gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali dai quali siano derivate lesioni gravi o gravissime o morte


16/06/2015: Avviso 3 Fondimpresa: finanziamento di progetti di innovazione tecnologica

Pubblicato l'Avviso 3/2015 di Fondimpresa: "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti


15/06/2015: Viaggia in Salute: l'APP per i viaggiatori internazionali

ASL di Milano presenta Viaggia in Salute, APP per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dedicata ai viaggiatori internazionali.


15/06/2015: Alcoldipendenza e Controlli Alcolimetrici in Lombardia: I Conti NON Tornano

In Lombardia non è consentito effettuare i controlli alcoldipendenza ma solo i controlli alcolimetrici


12/06/2015: Eu-Osha: relazione annuale 2014

Il miglioramento delle condizioni di lavoro in Europa


12/06/2015: 112 Where ARE U: un'APP per le emergenze gratuita

Disponibile un’app che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrali del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.


11/06/2015: Meno infortuni nel commercio, ma le tecnopatie in cinque anni sono aumentate di un terzo

Prevalenza dei disturbi muscolo-scheletrici e incidenza del lavoro festivo e notturno sullo stress


10/06/2015: Un convegno a Padova sulla formazione nelle imprese edili

Il 3 luglio 2015 si terrà a Padova si terrà il convegno nazionale “La formazione nelle imprese edili: novità normative, criticità e prospettive”.


10/06/2015: Una gru da cantiere crolla tra due villette

A Porcia di Pordenone una enorme gru da cantiere è crollata in uno spazio tra due villette.


09/06/2015: La relazione sugli infortuni del 2014 nelle aziende del territorio dell’ULSS 5 Ovest vicentino

L'analisi epidemiologica sugli infortuni del lavoro accaduti nel 2014 nelle aziende attive nel territorio dell’ULSS 5 Ovest vicentino


09/06/2015: Un convegno a Messina sulla protezione delle vie respiratorie

Il 12 giugno 2015 si terrà a Messina si terrà il convegno “Protezione delle vie respiratorie”.


08/06/2015: Bando Isi 2014: il 25 giugno la fase di inoltro delle domande per accedere ai finanziamenti

Bando Isi 2014: il 25 giugno parte il terzo step relativo alla la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti


106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116