Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 655 risultati
Sicurezza nella medicina nucleare: la ventilazione e i requisiti dei locali
Un documento sulla progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci si sofferma sulle caratteristiche e requisiti dei locali...RSA e assistenza domiciliare: patologie muscoloscheletriche e prevenzione
Un eBook sui disturbi muscoloscheletrici si sofferma sulle patologie muscoloscheletriche in sanità. Focus sui disturbi nelle residenze sanitarie assistenziali e nell’assistenza...Settimana europea contro il cancro: i rischi nel settore socio-sanitario
In relazione alla settimana europea contro il cancro l’Agenzia europea EU-OSHA pubblica un report che raccoglie i dati connessi all’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori...Strutture sanitarie e SGSL: gli strumenti di supporto per le aziende
Un documento Inail presenta indicazioni per la sicurezza degli operatori sanitari e si sofferma sui sistemi di gestione, sui modelli organizzativi e sugli strumenti di supporto alle...Sovraccarico biomeccanico: le patologie muscoloscheletriche in sanità
Un eBook sui disturbi muscoloscheletrici si sofferma sulle patologie muscoloscheletriche in sanità. Focus su come si è modificata negli anni l’attività assistenziale negli ospedali,...Imparare dagli errori: ancora sulle aggressioni agli operatori sanitari
Alcuni esempi di aggressioni ad operatori sanitari in Italia. Le strategie di gestione delle conseguenze degli atti di violenza, la mitigazione del fenomeno, le strategie di prevenzione e...Sicurezza sul lavoro: una panoramica sul mondo della sanità
INAIL analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico in questo settore, con approfondimenti dedicati agli episodi di violenza contro il personale e ai rischi che possono derivare...Imparare dagli errori: il problema della violenza nelle strutture sanitarie
Il problema degli eventi aggressivi nelle strutture sanitarie. Alcuni casi e le indicazioni delle linee guida siciliane per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali...Infezioni in sanità e nuove tecnologie: come migliorare la prevenzione?
Un factsheet Inail riporta informazioni sulle misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità con particolare riferimento alle tecnologie avanzate per l’impiego di dpi...Come migliorare le condizioni di lavoro nel settore socio-sanitario
Un documento della Federation of European Social Employers presenta dieci raccomandazioni per migliorare le condizioni di lavoro nei servizi sociali. Focus sulla valutazione dei rischi e...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 » »» | Risultati da 1 a 10 su 655 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'