PuntoSicuro
PuntoSicuro, dal 1999 il quotidiano sulla sicurezza su lavoro, ambiente, security

Sommario del numero 5959

Venerdì 07 novembre 2025


Aggiungici ai tuoi contatti per esser sicuro di ricevere la newsletter.
Hai difficoltà a riceverla? consulta le FAQ.
Problemi di visualizzazione? clicca qui

ACCORDO STATO-REGIONI: NUOVI CORSI PER RSPP
Scopri le novità introdotte dall’Accordo con i corsi online Mega Italia Media

Corso online “La formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro” | 2 ore
Focus su modalità di erogazione dei corsi, soggetti formatori e monitoraggio

Corso online “Approfondimento sulla formazione” | 2 ore
Focus sui percorsi formativi previsti per le diverse figure della sicurezza

Entrambi i corsi costituiscono credito formativo per l'aggiornamento di RSPP e ASPP di tutti i settori ATECO, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro.



Articoli di questo numero.

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE
Le novità del decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 in materia di sorveglianza sanitaria e promozione della salute. Focus su: visite mediche, programmi di screening oncologici, requisiti delle strutture e iniziative degli organismi paritetici.

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Un documento Inail si sofferma sulla prevenzione incendi nelle strutture sanitarie. Le due strade per la progettazione della sicurezza antincendio. Focus sulla RT tradizionale, sul DM 18 settembre 2002 e sul DM 19 marzo 2015.

C’ERA UNA VOLTA - TRATTATO TEORICO PRATICO DI COSTRUZIONI - SECONDA PARTE
Le regole per gli edifici scolastici, i teatri e gli opifici per industrie insalubri e pericolose.

RIBI ON TOUR: REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO
Un esperimento sul cantiere mostra come gli apprendisti, con creatività e impegno, rendano visibili le regole vitali, trasformandole in abitudini condivise per lavorare in sicurezza e tornare sani a casa ogni sera.

COME COSTRUIRE BENESSERE E MIGLIORARE LA SICUREZZA NELLE AZIENDE
Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

Notizie flash.

CONVEGNO GRATUITO "SICUREZZA E APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE" - 07/11/2025
Si svolgerà il 2 dicembre a Roma il convegno gratuito in tema di Biotecnologie. Previsti crediti ECM.

QUANTO SONO SOSTENIBILI LE OLIMPIADI INVERNALI? - 06/11/2025
Il secondo Rapporto di Sostenibilità, impatto e legacy analizza effetti ambientali, sociali, economici e di governance dei Giochi. Impiego esclusivo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il 47% degli atleti in gara sarà donna.

IL VINCITORE DEL PREMIO CINEMATOGRAFICO «AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI» 2025 - 05/11/2025
Wishful Filming, diretto da Sarah Vanagt, ha vinto il premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri di quest’anno per il miglior documentario sul lavoro.

PUBBLICATO IL DECRETO SICUREZZA SUL LAVORO - 03/11/2025
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è entrato in vigore il DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”



RISERVATO AGLI ABBONATI:
- LEGGI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DELLA BANCA DATI
- SCARICA L'ATTESTAZIONE DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO

NON SEI ABBONATO?
Leggi cosa offre e quanto costa il servizio

HAI ASSUNTO NUOVI DIPENDENTI?
Mettiti in regola con la loro formazione obbligatoria sulla sicurezza!

Scopri la nuova edizione del corso online "Formazione Generale Lavoratori - 4 ore", ideale per tutti i comparti aziendali e conforme alla normativa vigente. Il corso è fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Assistenza didattica online tramite tutor qualificati.

ACQUISTALO ORA!



PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media.
Registrazione Tribunale Brescia n. 56/2000 del 14.11.2000
Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562
Per leggere la privacy policy clicca qui.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui per disiscriverti.