Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Un documento sulle buone prassi per salute e sicurezza degli operatori del Sistema Agenziale affronta il tema delle emergenze correlate al rischio nucleare, biologico, chimico,...
Le attività dell'addetto alle emergenze, evacuazioni, pronto soccorso e antincendio nella filiera dei rifiuti. I compiti e i principi generali d'intervento, le dotazioni...
PUBBLIREDAZIONALE – Il “Corso di aggiornamento per gli addetti alla squadra antincendio delle aziende a Rischio Basso” è il nuovo prodotto e-learning che permette di insegnare in...
Una raccolta di FAQ dell'ULSS 9 Treviso raccoglie le risposte a quesiti formulati sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Focus sulla gestione delle emergenze con...
Un quaderno tecnico fornisce informazioni per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, con riferimento al DPR 177/2011. La classificazione degli spazi,...
Una guida sulla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro: i ruoli degli attori della sicurezza, documenti per la gestione della sicurezza e della salute, gestione delle...
Un documento Inail sulla valutazione del rischio incendio riporta un esempio di valutazione relativa a un istituto alberghiero statale. La relazione introduttiva, le fasi della valutazione...
La valutazione del rischio caduta dalle coperture: quali sono le condizioni che consentono di prestare soccorso a chi, per effetto di una caduta, rimane in sospensione inerte sulla corda?
Indicazioni sulla sicurezza nelle operazioni di carico e scarico di GPL negli impianti di distribuzione stradale. La normativa, le prescrizioni di emergenza, le operazioni di...
Una lista di controllo si sofferma sulla compilazione delle procedure standardizzate per l'effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive. Focus sui rischi e...
Fin dalla progettazione della galleria, è necessario effettuare un'accurata ricerca prevenzionale per individuare tutte le possibili soluzioni atte ad eliminare i rischi alla fonte, quando...
Linee guida regionali sulle attività di controllo, vigilanza e ispezione negli ambienti di vita e di lavoro o di competenza dei Dipartimenti Medici di Prevenzione delle e ASL.
Analisi dei punti critici di sicurezza nelle attività di scavo di gallerie: le possibili azioni per eliminare o ridurre i rischi del personale in cantiere.
Una lista di controllo per verificare la presenza dei documenti sulla sicurezza che l'azienda deve avere. Focus sulla documentazione relativa a designazioni, nomine, deleghe, formazione,...
Prime considerazioni sul decreto legislativo che riforma le principali norme vigenti sulla sicurezza sul lavoro, dal DPR 547/55 al D. Lgs. 626/94 fino al D. Lgs. 494/96 sostituendole con un...
Il Ministero della Giustizia ha approvato le Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione ex D. Lgs. n. 231/01 di Confindustria. Novità per i reati colposi in violazione...
Disponibili on line alcuni documenti, aggiornati al D.Lgs. 81/2008, per la stesura del Pi.M.U.S. per i ponteggi metallici fissi: le linee guida e un modello di Pi.M.U.S. in lingua italiana...
Disponibili on line 64 check list operative aggiornate al D.Lgs. 81/2008, più un programma applicativo semplificato, per definire politiche di sicurezza e attuare un sistema per la...
Le caratteristiche del modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 e degli organismi di vigilanza alla luce della sentenza Thyssen. Di Rolando Dubini.
L'Inail ha realizzato linee di indirizzo per supportare le micro e piccole imprese nell'implementazione di un sistema di gestione. Obiettivi e caratteristiche delle linee guida, la...
Il Datore di Lavoro nella scuola, le problematiche della sicurezza viste con gli occhi del dirigente, il DUVRI e le interferenze con i rischi provenienti dall'esterno, il Sistema di...
Un supporto per le micro e piccole imprese nella fase di attuazione relativa a un sistema di gestione. Le competenze, il piano annuale di formazione, le comunicazioni, la partecipazione, le...
La qualificazione delle imprese e la certificazione dei contratti per il personale impiegato secondo il DPR 177/2011. I requisiti richiesti a imprese e lavoratori. I dubbi interpretativi,...
I requisiti dell'Organismo di Vigilanza 231 secondo le Linee Guida di Confindustria e altre Associazioni. Autonomia, professionalità, continuità di azione, composizione, compiti,...
La sicurezza e la salute nelle attività sportive presenta una peculiare complessità. L'applicazione del D.Lgs. 81/2008, impianti sportivi, proprietari delle strutture, gestori,...
Indicazioni operative dell'Inail Marche per favorire l'implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nelle aziende. Focus sulla gestione dell'informazione, formazione...
Alcuni casi di incidenti avvenuti in ambienti confinati e correlati all'impiego dell'azoto. Il rischio chimico negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati, la prevenzione, le...
Un intervento si sofferma sui requisiti che deve avere un modello organizzativo con riferimento all'articolo 30 del Decreto legislativo 81/2008 e al D.Lgs. 231/2001. Gli esempi di corretto...
Da ITACA un documento con indicazioni operative riguardanti la verifica di congruità degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici. Chiarimenti sulla differenza...
Disponibile online il numero di marzo/aprile 2015 di "Articolo 19", bollettino di informazione e comunicazione per la rete di RLS, che analizza il processo di consultazione dei...
È abnorme e interruttiva del nesso causale la condotta del lavoratore non solo quando si colloca fuori dell'area di rischio della lavorazione ma anche quando è consapevolmente esorbitante...
Un commento alle sentenze della Cassazione che escludono che l'obbligo di formazione sia sanzionato penalmente e ad altre pronunce in tema: la formazione in lingua, con verifica dei...
Durante i lavori per la realizzazione di cubetti in pietra, un operaio ha subito una ferita da schiacciamento alla mano destra: come è avvenuto l'incidente, le cause, i risultati delle...
Disponibile un vademecum per la gestione della sicurezza nelle attività di montaggio e smontaggio di strutture per eventi temporanei: indicazioni per le attività escluse dal campo di...